Impara dai migliori: scopri i nostri corsi.

Docente | Manuel Macadamia

INIZIO 28 OTTOBRE 2024

Impara i fondamenti dell’intelligenza artificiale e le sue applicazioni nel settore audiovisivo, per creare video e immagini di qualità soprendente. Esempi concreti di progetti di immagini in movimento realizzati con AI con workshop ed esercizi pratici per rendere ogni lezione interattiva e stimolante.

TERMINATO

Docente | Alessandro Bernardi

DAL 23 al 27 SETTEMBRE 2024

La Masterclass Online di Color Correction e Color Grading organizzata da CineCamp è un corso intensivo e professionalizzante con attestato di partecipazione che si svolge online in 5 giorni full-immersion con formula didattica interattiva. Il corso parte dalla teoria del colore e arriva fino alle tecniche avanzate utilizzate dai colorist nei flussi di lavoro cinematografico e video.

TERMINATO

CORSO SCENEGGIATURA TROVARELLI

Docente | Diego Trovarelli

3 ore in diretta live con lo sceneggiatore Diego Trovarelli. Il corso approfondirà le tecniche professionali per l’ideazione e scrittura di una sceneggiatura per il cortometraggio. Avrai l’opportunità di visionare e analizzare importanti cortometraggi, per applicare i concetti indispensabili per scrivere il tuo corto. Il corso è di 3 ore per soli €39.

POSTI IN ESAURIMENTO. AFFRETTATI E PRENOTA IL TUO POSTO.

Docenti | Filippo Chiesa e Alessandro Bernardi

Un workshop intensivo di una giornata in presenza dedicato all’intero flusso di lavoro video, partendo dalla gestione del set, passando per la direzione della fotografia e l’illuminazione, fino ad arrivare alle tecniche di color grading più utilizzate in ambito professionale. Con Filippo Chiesa e Alessandro Bernardi.

ESAURITO. PROSSIMA DATA OTTOBRE 2024

Docente | Alessandro Bernardi

40 ore in diretta live. Il corso approfondirà le tecniche professionali dei più quotati colorist. Per comprendere appieno il color grading, è necessario mettere in pratica le nozioni apprese. Avrai l’opportunità di mettere le mani su veri file di progetto forniti dal docente, appositamente concepiti per esplorare i segreti pratici del color grading.

Docente | Marco Spagnoli

Come si struttura e si crea un documentario contemporaneo. Come si costruisce un soggetto, un trattamento, una sceneggiatura. Come si presenta e come costruire un pitch professionale. Il corso offrirà tutti gli strumenti necessari, anche giuridici, per immaginare e scrivere un documentario.
SOUND DESIGN CORSO

Docente | Enrico Ascoli

Il corso si propone di introdurre gli studenti al Sound Design, ambito proteiforme e dalle molteplici competenze, sia per applicazioni pratiche, sia artistiche, ma aventi un fondamentale punto comune: l’attenzione per il suono.

Ecco come funziona la nostra didattica

Chi siamo

Siamo persone in carne ed ossa, ognuna con una formazione simile ma diversa, riunite sotto la passione per il cinema. Organizziamo corsi e seminari online, ma anche in presenza, tutto l’anno. Affrontiamo tutti gli argomenti che hanno a che fare con le professioni che ruotano attorno al mondo del cinema: soggetto e sceneggiatura, regia, direzione della fotografia, sound design, post-produzione color e vfx. Il nostro compito è formare teoricamente e praticamente, privilegiando lezioni online seguite da momenti di confronto in presenza, che diano a tutti la possibilità di creare uno scambio proficuo con i docenti. Inoltre ci occupiamo di distribuire cortometraggi, documentari e lungometraggi. Scopri i nostri servizi di distribuzione qui.

Se vuoi ricevere informazioni puoi contattarci scrivendo all’indirizzo info@cinecamp.it oppure compilando il form nella pagina dei contatti.

meeteing cinecamp Milano

Docenti e lezioni

Le nostre lezioni sono tenute da docenti altamente qualificati con un curriculum pubblico e avvengono principalmente online, offrendo a tutte e tutti la possibilità di seguire i corsi con una durata e una frequenza utile ad imparare davvero. Ad ogni corso online affianchiamo uno o più incontri in presenza con docenti e studenti, non solo per confrontarci sulle nozioni apprese durante la fase online ma per creare un momento di scambio reale di persona. È una pratica molto apprezzata dagli studenti, perché si crea sempre un modo per arricchire conoscenze e contatti.

Se vuoi ricevere informazioni  di qualsiasi tipo puoi contattarci scrivendo all’indirizzo info@cinecamp.it oppure compilando il form nella pagina dei contatti.

cinecamp Marco Spagnoli regista corso regia

Costi, sconti e modi per pagare

Crediamo che chiunque abbia il diritto di studiare, per la propria professione o semplicemente per passione. Per questo motivo abbiamo sempre tenuto dei prezzi più che ragionevoli. Nonostante i prezzi siano contenuti, sappiamo benissimo che ci sono studenti molto motivati che non riescono comunque a sostenerli. In quel caso, per chi avesse difficoltà a pagare ci sono varie soluzioni:

RATEIZZA secondo le tue esigenze, comunicandolo per tempo.

AIUTACI NEL PRATICO: abbiamo sempre bisogno di nuove idee, nuove menti e braccia che portino la nostra didattica sempre più avanti e in alto. Puoi pagare una parte della quota di iscrizione con del volontariato, per l’organizzazione dei nostri eventi, online e in presenza. Comunicacelo e ci accorderemo privatamente.

Puoi pagare con il metodo che ti è più comodo: direttamente qui sul sito web, oppure con bonifico o con altri pagamenti digitali. Riceverai tutte le informazioni utili a seguire comodamente i corsi, ma se hai bisogno di altro siamo sempre qui, scrivici quando vuoi.

I costi sono quelli che vedrai nella nostra offerta, niente di più. Gli eventi gratuiti (come webinar o incontri in presenza) non nascondono corsi a pagamento. Odiamo quel genere di approccio e desideriamo offrire ai nostri soci quello che vorremmo che sia offerto a noi, nient’altro.

Altre attività

webinar e incontri

La produzione: bandi regionali

Docente | CNA Italia

Casting: i consigli dell'agente

Docente | Lorenzo Gioielli

Il soggetto: partire dall'idea

Docente | Teodoro Viriglio
About

Chi siamo

Semplici come un'associazione, seri come un'accademia.

CineCamp nasce nel 2015 da un’idea che unisce diversi professionisti nel settore dell’audiovisivo in tutta Italia, che hanno fondato un’associazione per fare rete e scambiarsi conoscenze e contatti. Tra le tante attività che svolgiamo da anni, in presenza e online, abbiamo attivato una didattica pensata realmente per formare e formarsi. Scoprirai che i nostri costi sono alla portata di tutti, perché il nostro scopo non è quello di fare profitto, ma di fare rete e formare nuovi professionisti.

CineCamp è un progetto dell’Associazione Officine a.p.s. , un’associazione a tutti gli effetti, regolarmente registrata e operante su tutto il territorio nazionale. Tra le tante attività che l’associazione svolge, c’è anche la formazione per iscritti e non. 

Se vuoi dare una mano, inviaci una mail con il tuo curriculum a info@cinecamp.it, siamo sempre alla ricerca di nuove figure per la nostra organizzazione.

Carrello